Progetto “Internazionalizzazione Sodini Bijoux” – Cofinanziato dall’Unione Europea
Descrizione del progetto:
Il progetto "Internazionalizzazione Sodini Bijoux" è stato realizzato grazie al cofinanziamento dell'Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il supporto della Regione Toscana. Questo intervento ha permesso all'azienda di avviare una strategia mirata per incrementare la propria presenza sui mercati extra europei.
Il progetto "Internazionalizzazione Sodini Bijoux" è stato realizzato grazie al cofinanziamento dell'Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il supporto della Regione Toscana. Questo intervento ha permesso all'azienda di avviare una strategia mirata per incrementare la propria presenza sui mercati extra europei.
Finalità e risultati:
- Finalità principali: Sviluppare un piano di web marketing per i mercati esteri, promuovere il brand attraverso fiere internazionali e rafforzare le reti distributive.
- Risultati attesi: Miglioramento della visibilità aziendale, incremento delle opportunità commerciali nei mercati extra europei e adozione di soluzioni innovative per una maggiore sostenibilità e competitività.
Sostegno finanziario ricevuto:
Il progetto ha beneficiato di un cofinanziamento complessivo di 27.650,00 euro a valere sui fondi europei FESR.
Fonti di finanziamento:
Questo progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operativo Regionale della Regione Toscana.
Questo progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operativo Regionale della Regione Toscana.
